È operativa la Banca Dati nazionale delle Strutture Ricettive e degli immobili destinati a locazioni brevi o per finalità turistiche (BDSR).
Le nuove disposizioni sono applicabili dall’2 novembre 2024.
Il Decreto Legge 45/2023, convertito nella Legge n.191/2023, ha ufficialmente istituito la Banca Dati che permette di catalogare tutte le strutture ricettive non alberghiere quali bed and breakfast, case vacanze, affittacamere, agriturismi, campeggi e tutte le locazioni turistiche e affitti brevi, sia in forma imprenditoriale che non imprenditoriale. Per “affitto breve” si intende qualsiasi forma di locazione di immobili ad uso abitativo per un periodo massimo di 30 giorni.
Dalla pubblicazione in Gazzetta della norma (3 settembre 2024) i soggetti esercenti queste attività devono dotarsi del Codice Identificativo Nazionale (CIN) che attesta la conformità della struttura, da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture o degli immobili.
Per ottenere il CIN si dovrà accedere al portale della Banca dati BDSR del Ministero del Turismo e individuare la propria struttura. Nel caso in cui il gestore non trovasse nell’elenco la propria struttura, potrà effettuare la segnalazione attivando le procedure di verifica per ottenere il CIN entro 30 giorni.